Ad Ischia Porto, soprattutto nel periodo estivo sono molti gli eventi mondani, culturali e religiosi.
Tra i principali ricordiamo:
La Festa di Sant'Anna – 26 LuglioE' sicuramente l'appuntamento più affascinante dell'estate ischitana che ogni anno richiama decine di migliaia di isolani e turisti.
La festa, che si svolge la sera del 26 luglio, consiste in una sfilata in mare, nella baia antistante il Castello Aragonese e gli scogli di S,Anna, di carri allegorici acquatici trainati da zattere. Una commissione composta da esperti e personaggi noti dello spettacolo premia poi la barca più bella. Gli stupendi fuochi d'artificio che si riflettono sul mare, e lo spettacolare incendio del castello, rendono questa festa unica al mondo e da vedere assolutamente, almeno una volta nella vita.
La Festa di Sant'Alessandro - 26 agostoE' una sfilata storica che parte dal Castello Aragonese sino ad arrivare al borgo di Sant'Alessandro nei pressi di Ischia Porto. Essa è una rappresentazione in costumi d'epoca di tutta la storia dell'Isola, dalla dominazione greca, fino all'unità d'Italia.
Ischia Film Festival - Prima settimana di Luglio
Un evento cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l'identità culturale. Tanti sono i personaggi del cinema che ogni anno partecipano a questo evento.
Sito web: www.ischiafilmfestival.it.
Ischia Jazz Festival – Fine Agosto e Inizio Settembre
Appuntamento con la musica jazz ad Ischia, ogni anno nella Pineta Nenzi Bozzi dove si esibiscono vari artisti. Per il programma completo:
www.ischiajazz.com.
Festa di San Giovan Giuseppe della Croce – Prima domenica di settembre
San Giovan Giuseppe è il Santo Patrono di Ischia. Sul calendario il Santo è onorato il 5 Marzo, ma i festeggiamenti nel borgo di Ischia Ponte (dove è la chiesa) si svolgono la prima domenica di settembre e durano quattro giorni.
In questi giorni, nella chiesa che è stupendamente addobbata, si celebrano messe in continuazione; la reliquia del santo è portata in processione sia per le strade cittadine che per mare dove l'imbarcazione con la reliquia è seguita da quelle degli isolani. L'ultimo giorno festivo a dedicato ad un bellissimo spettacolo con fuochi d'artificio.
Torna alla pagina informazioni utili»